
SERA
Sera ca nun me tiene compagnia,
me chiamme a' uno a' uno sti ricorde,
felicita' nun tuorne cu 'a poesia,
na musica 'e chitarra,ncoppa 'e ccorde...
Stelle ca nun se contano p''o cielo,
arena nfosa e 'a varca a cunnulia',
funtana argiento me cantava ammore,
e 'o cielo...accumminciava a suspira'...
Ogge so' arravugliato d''e ricorde,
e' ll'ombra, è 'o tiempo ca pazzèa cu mme,
nun ce sta niente 'a fa', nun me ne scordo,
e io chiano, soffro e penso sulo a te!
Passa na vita, passano 'e mumente,
passa stu tiempo ca nun puo' ferma',
catene ca t'astregnono 'e ricorde,
ricorde 'e tiempo ca nun turnarrà...
Traduzione Letterale di SERA a cura di Bruno Zapparrata
Sera che non mi tieni compagnia,
mi chiami ad uno ad uno questi ricordi,
felicita' non torni con la poesia,
una musica di chitarra sulle corde...
Stelle che non si contano per il cielo,
sabbia bagnata e le barche a cullarsi,
fontana d'argento mi cantava amore,
e il cielo incominciava a sospirare...
Oggi che sono avvolto dai ricordi,
è l'ombra, è il tempo che scherza con me,
ma non c'è nulla da fare, non me ne dimentico,
e piano soffro e penso solo a te.
Passa una vita, passano i momenti,
passa il tempo che non puoi fermare,
catene che ti stringono ai ricordi,
ricordi di un tempo che non tornerà...
Questa poesia ha poco da chiedere di commento, si spiega benissimo da sola..E' una delle tante sere napoletane che tengono compagnia in solitudine ad un'anima sola, il rimurginare dei ricordi di un tempo che fu, senza rimpiangere troppo il passato consapevole che il tempo non lo si puo' fermare e che non puoi cancellare, se pur volendo i ricordi, perchè le catene ti saldano ai ricordi ma si conosce che il tempo non potra' ritornare,BZ.
condividi il post su