
Se non avessimo amato
Se noi non avessimo amato
chi sa se quel narciso avrebbe attratto l'ape
nel suo grembo dorato.
Se quella pianta di rose avrebbe ornato
di lampade rosse i suoi rami!
Io credo che non spunterebbe una foglia in primavera,
non fosse per le labbra degli amanti che baciano.
Non fosse per le labbra dei poeti che cantano.

condividi il post su
Oscar Wilde.. e che ce da dire se non complimentarmi per le scelte e della poesia e della canzone e del quadro di Toulouse Lutrec che mi riporta alla mente il famoso Film Moulin Rouge con Josè Ferrer..il grande Toulouse Lutrec...Grazie Cara ros.--le scelte sono espressioni di pura classe.
RispondiEliminaNon sono le scelte che esprimono classe, caro Bruno, anche se ti ringrazio per questa estrinsecazione a me dedicata, sei troppo buono. Ho sempre detto e ripeto che io, non essendo una tecnica della poesia, né tanto meno una critica, amo la stessa per le emozioni che riesce a trasmettermi.
RispondiEliminaIl rosso, colore predominate del quadro di Lautrec, esprime tutta la passione e la delicatezza dell'atto che si sta consumando in quel letto. Un semplice bacio tra due amanti, può essere un atto d'amore infinito come smisurati possono essere i versi di questa poesia di Wilde:
"Io credo che non spunterebbe una foglia in primavera,
non fosse per le labbra degli amanti che baciano."
Bellissima poesia oggi di Oscar Wilde.
RispondiEliminaEgli riesce a sostenere in pochi versi che l'amore è la chiave di tutto. L'amore che nasce dalle labbra che si baciano e l'amore cantato dai poeti. E' lo stesso amore che muove la natura e gli eventi. Una grande intuizione.
Fantastica la scelta del dipinto e del video!
Devo essere sincera,non sapevo che Oscar Wilde avesse scritto anche delle poesie..di lui conoscevo solo i suoi famosi aforismi..bella in tutta la sua essenza..cosa sarebbe la vita senza l'amore e senza i poeti che ne cantano le odi?
RispondiEliminaUn grazie a Rosalba e Massimo per le scelte sempre molto ricercate!!!
Assunta Castellano
La vera poesia senza assolutamente fare paragoni, l'ha scritta ros. nel commento...io la leggo tale tra le foglie che nascono e le labbra degli amanti...stupenda!!!
RispondiEliminaGrazie Rosalba, per averci proposto questa magnifica poesia di O. Wilde.
RispondiEliminaCon uno stile spontaneo Oscar Wilde ci induce all'immaginazione di un momento d'amore romantico, con cui si può trasformare ogni parte di realtà: far nascere una foglia dopo un bacio di due amanti, far accendere di lampade rosse una pianta di rose... incandescenti versi!!!
Anche l'opera di T. Lautrec ci coinvolge nell'attimo amoroso, in quanto sembra essere stata fermata un momento della scena, tanto trapela l'emozione degli amanti, in questo dipinto eccezionale.
Rosalba, come sempre non ti sbagli nelle tue scelte. Complimenti con un plauso.
Grazia Finocchiaro
Grazia, ti posso assicurare, senza ombra di dubbio, che sono le poesia a scegliere me. Un caro abbraccio :)
RispondiElimina