
Il viaggio oggi si intitola Estate…L’immagine di Claude Monet chiara e luminosa di una donna in giardino, riesce a dare vita alla poesia, dove lei presa nella lettura del suo libro non si accorge di lui che la guarda da molto tempo senza avere il coraggio di distoglierla dal suo fare. Attende un suo cenno, un suo sguardo, ed in lui esplode la gioia nel momento in cui lei, con un cenno di mano lo saluta…l’esplosione sono le note del brano Io Narciso io del maestro Roberto De Simone…dove viole e violini si aprono in un volo infinito di melodia tra le parole che sono solo bellezza e graffiante Malinconia.
Mario Azad Donatiello
Sguardo rivolto al sole
accecante di luglio,
frinire di cicale
mimetizzate tra le fronde,
E i rami del pineto,
che abbracciano di fresco
il gazebo arredato di vimini
mentre dondola lenta l’altalena
quasi un cullar di ninna nanna.
Legato e intenso lo sguardo
Avete a quel piccolo libro,
Che tra le vostre mani,
Beato, si trova accarezzato.
In silenzio per non dar disturbo
fermo vicino al roseto di tea fiorito
vi ammiro;
e mentre la mia ombra gira
verso di voi, alzate lo sguardo,
un piccolo sbadiglio, un lieve sorriso
ed un cenno di saluto.
Esisto anche io.
Mario Azad Donatiello
Telepatia Mario e Gloria? Non lo so, mi sono trovata davanti un Monet, manco ci fossimo messi d'accordo, bella e inaspettata correlazione.
RispondiEliminaA parte questo, sia la canzone di De Simone che la tua poesia sono veramente belle. Un abbraccio ad entrambi.
Gabriele Prignano Bella, bella, bella, mio carissimo amico Mario.E pensa che sono stordito comeun pugile sceso proprio ora dal ring! Complimenti e un abbraccio fortissimo.
RispondiEliminaMar alle 18.08
Gloria Gaetano bell'atmosfera,delicatamente rossettiana,che richiama anche le arti figurative del periodo floreale, me ntre tu appari spettatore della scena e vuoi far sentire la tua presenza,senza invadere. Ci starebbero bene anche note diafane,che penetrino nell'animo
RispondiEliminaAngelo Marseglia altamente lirica e poetica mario,chissà se un giorno ci lasci soffermare su queste parole in chiave canzone:)
RispondiEliminaCiro Fondacaro che bei versi Mario...sereni e così forti..danno l'impressione di un allegoria generale...distratta... forse volutamente...per non invadere "troppo" con la tua così leggera presenza....
RispondiEliminaveramente bella.....ciao Mario...........complimenti
Ros, mi fa piacere ti sia piaciuta la correlazione...
RispondiEliminaGloria, abbiamo pubblicato lo stesso artista, Monet, nello stesso momento e senza prendere nessun accordo, buon segno. Bacio.
RispondiElimina