
L'ECO D''O TRAMONTO
Angele a schiera pittano 'o tramonto
dint''o vviola e 'o celeste 'e Margellina.
Nu pentagramma 'e luce, na scugliera,
e Villanova...scrive na canzona.
Voce 'e Sirena sta chiammanno 'a sera,
'a sera chiamma e abbraccia na Sirena,
e ll'onna murmulea vierze d'ammore
sott''o cielo che a poco trasculora.
E' nu mumento e 'o Sole nzerra 'a porta,
s'affonna a mmare, non se fa guardà
e'e stelle a' una a' una, nluntananza
stanno ntallianno primma 'e s'appiccia'...
Se fa campagna 'o mare chesta sera,
sapore 'e grano, na carezza 'e viento,
l'ombra d''a notte, ll'aria 'e primmavera
ntrecciano sciure e so'...catene argiento...
Catene e sciure,
uocchie 'e poesia 'e na femmena,
scetano suonne antiche doce e tiennere,
ca pe cantà nun servono 'e pparole:
appicciano p''e vvie funtane 'e sole!
Chitarre 'e viole, ll'oro d''e mmimose,
note 'e nu pentagramma 'e luce e rrose,
canzona nova e doce, sott'o Monte
segna int''a ll'uocchie l'eco d''o tramonto...
Chi non conosce Napoli? E chi non si è soffermato dalla scogliera di Mergellina ad osservare quel tratto di mare che parte dalla Punta della Campanella e s'infrange sulle coste di Capo Miseno. E' uno spettacolo perchè in quelle serate terse di primavera si riesce a vedere distintamente Capri mentre alle spalle di Miseno restano nascoste Procida e più in là Ischia. Basta girarsi ed avviene un altro miracolo : una parete a strapiombo che cade su Mergellina tutta ricoperta di erba e fiori con viottoli illuminati che di sera formano un pentagramma. In questo contesto, sin dall'antichità questo luogo è stato cantato da tutti i poeti passati alla storia da Gianbattista Basile a Giulio Cesare Cortese, da Salvator Rosa con michelemmà sino ai più grandi poeti dei giorni nostri. Provate a sedervi un sera di primavera lungo la scogliera del Faro di Mergellina, quando l'aria è tiepida i venditori di fiori pullulano e le coppie passeggiando si scambiano tenerezze. Vi assicuro è un'altra dimensione.Così è nata questa poesia, così ho inteso scriverla, così ve la propongo. A voi il parere.Mergellina mi darà sempre quella serenità necessaria per accettare tutto.
Era de' Maggio é un bellissima canzone scritta da Salvatore di Giacomo e cantata in questo video da Consiglia Licciardi
Postata nei commenti trovate la traduzione in italiano della poesia fatta dallo stesso autore. grazie