
quando il giorno mormora le sue frasi
di commiato.
Una tenerezza di preghiera masticata
imprevista pausa che svapora all’improvviso
e trema.
Poi ti riprendo tra le labbra e quella linea
un solco di rame lungo la schiena.
(Marc Chagall-Amanti nel crepuscolo)
L'amore e la sua improvvisa manifestazione, quasi come per caso, nella mescolanza di fiati e andature, al crepuscolo, quando ogni cosa sembra diventare sacra e fuggevole.
Ringrazio Mirella Crapanzano per la disponibilità e le do il benvenuto sul nostro blog.
RispondiEliminaMirella è una poetessa dalla spiccata sensibilità, volta all'analisi introspettiva in particolare sul tema dell'amore.
Ho scelto questo breve componimento perchè emblematico del suo stile essenziale e profondo. Ella scava in un attimo della giornata, prendendo delle sensazioni sfuggenti e le sviluppa analizzandole in maniera capillare con un linguaggio ed una espressività che scavano un profondo solco nell'animo del lettore.
Trovo la sua una scrittura rinfrancante. Vi invito a leggerla con attenzione e a tirare fuori tutti gli spunti del caso.
Momento d'incontro, che va al di là dell'incontro fisico e,che,come dice Massimo scava nel profondo.
RispondiEliminaUna tenerezza di preghiera masticata
imprevista pausa che svapora all’improvviso
e trema.
In questo rapporto d'amore è sottesa un'invocazione,una preghiera,che sempre si fa all'altro, preghiera di unione, affetto, tenerezza e gioia nel gesto d'amore. Perchè non sia troppo doloroso il distacco
devo dire, mirella, mi piacevano di più le poesie che scrivevi prima, erano più legate alla natura
RispondiElimina